Pubblicati da remido16

Classifiche

Ho appreso questa mattina che la classifica stilata dal Sole 24 Ore sulla qualità della vita piazza Siena in undicesima posizione: un ottimo risultato!. Sebbene gli indicatori di tali classifiche suscitino in me alcune perplessità, questo piazzamento conferma che a Siena, nonostante le difficoltà sia passate che presenti, si viva ancora bene. La cosa che […]

Patrimoni

In questa settimana si è molto parlato di “patrimoniale” in seguito ad una proposta di alcuni deputati della sinistra, primo fra tutti Fratoianni. Premetto che non sono esperto in materia di economia, ma per capire che il livello di diseguaglianza sia arrivato a picchi mostruosi non c’è bisogno di tanti tecnicismi. Basta farsi un giro […]

Tamponi

Ieri, nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne, mi è spuntata tra le notizie un’interessante iniziativa (di settembre) realizzata dal Comune di Firenze e anche da un piccolo comune nel pisano, Guardistallo. Entrambe le proposte mirano a colpire la famosa tampon tax, che non è un’imposta sui tamponi del Covid19 ovviamente, bensì sugli assorbenti […]

Siena abbandonata

Sono da sempre un sostenitore della partecipazione popolare al processo di decisione politica, così, quando nacque il gruppo Facebook “Siena abbandonata“, inizialmente avevo trovato anche dei lati positivi nell’idea di fondo di segnalare le storture della città, sia dei cittadini che degli amministratori. L’idillio durò poco: nel gruppo, a parte casi isolati, non era possibile […]

Annuncio ritardo

L’ultima volta che ho raggiunto Siena da Roma in treno, circa 20 giorni fa, ho subìto sulla mia pelle l’ennesimo disservizio nei collegamenti per la mia città: un ritardo leggero in partenza, si è rilevato abnorme in arrivo, con coincidenze saltate e riunioni idem. Non ho imprecato più del dovuto, serve a poco. Anzi, ho […]

Cogito ergo sum

Premessa d’obbligo: questo non vuol essere un blog che tratta di politica in modo critico e aprioristico, né uno spazio per far vedere quanto sono ganzo e quanto sono figo. “Allora perché lo faccio?” ci si chiederebbe subito. E me lo chiedo anche io: perché ho deciso di aprire questo blog? La risposta è una […]